Cominciamo.

Tout court, si comincia. Semplicemente.

Semplicemente. Sembra, ma non lo è. Per lo meno, per quanto riguarda me, non è così semplice. Già, perché è molto più semplice scrivere per gli altri. Ascolti, interiorizzi, pensi, elabori e scrivi.

Cominciare è sempre difficile. Ma se devi cominciare parlando di te, ecco questo diventa davvero difficile.

Difficile come iniziare una storia. C’era una volta… E vissero tutti felici e contenti, per concluderla. Parte la negoziazione: “oggi finisco i testi per il sito della C&C consulting, inizio domani.” E passano i mesi. E i testi da preparare – per altri – si moltiplicano e non inizi mai.

Credo si dica “procrastinare”. Che io definisco “Temporeggiare tra un punto e l’altro”.

Basta iniziare. Devi solo scrivere la prima parola e poi è fatta. Questo è incoraggiante. Ma non dimentichiamo che fare il primo passo consta di una fatica indescrivibile.

Ma quando lo compi quel passo, grande o piccolo che sia, beh, ecco certe volte quell’andare avanti può togliere il fiato.

A dirla come Wisława Szymborska, ogni inizio è solo un seguito e il libro degli eventi resta pur sempre metà aperto.

Bene. Cominciamo.

Mi occupo da diversi anni di comunicazione. E’ quello che ho scelto di fare. Ed è quello che scelgo ogni giorno. Tra fatiche e discese. Ma l’ho scelto, tra un milione di altre scelte. Perché è ciò che non scegli a caricare di significato ciò che scegli. Scegliendo, siamo, diventiamo, evolviamo.

Già, perché il talento non basta. La creatività e il talento possono essere un dono, ma da soli non bastano.

Ho lavorato per diversi anni come copywriter per la realizzazione di contenuti di comunicazione. Non mi basta dire “testi”. Scrivere contenuti non è semplicemente correggere bozze e dare una sistemata ai testi forniti dai clienti: al contrario, il processo che vado a creare parte dalla base. Entro nell’azienda, nel gruppo di lavoro, analizzo il progetto e solo a quel punto inizio. Inizio cercando di capire chi ho di fronte e creo un processo di conoscenza, prima di tutto.

Ogni giorno, creo. Leggo, scrivo, rileggo e cancello. E poi riscrivo daccapo, se occorre.

Eccomi qui.

Tatiana Cazzaro
copywriter relazionale e communication strategist
Da bambina scrivevo sui muri. Oggi scrivo dappertutto. Mi occupo di scrittura, strategie di comunicazione e formazione. Aiuto le persone e le imprese (che sono fatte di persone) a scoprire un modo nuovo di comunicare e raccontarsi, che parte da chi vogliono diventare.
Share it