Punteggiando a due mani.

La punteggiatura, si sa, la si usa un po’ a caso. Purtroppo, vorrei aggiungere. Oggi vi propongo un esercizio di stile. Ben chiaro. Non intendo dire che  la punteggiatura serva per riprendere fiato. No, decisamente no. Luisa Carrada scrive a proposito sul suo meraviglioso blog: la punteggiatura serve a dare significato al testo. E leggete qui l’interessante articolo di Nuovo e Utile.

Ma torniamo alla storia.

Qualche giorno fa, posto un nuovo tweet sul profilo di ToutCourtme:

Rallentare con un punto.

La mia amica Simona mi risponde. E così diamo il via a questo lavoro di creazione.

Ve lo riprendo per intero:

“Rallentare con un punto. Curvare sulla virgola. Sospirare al punto e virgola. Spaventarsi al punto esclamativo. Elucubrare sull’interrogativo e prendere fiato sui due punti. Abbassare la voce tra parentesi. E schiarirsi la voce tra due trattini.”

Tatiana Cazzaro
copywriter relazionale e communication strategist
Da bambina scrivevo sui muri. Oggi scrivo dappertutto. Mi occupo di scrittura, strategie di comunicazione e formazione. Aiuto le persone e le imprese (che sono fatte di persone) a scoprire un modo nuovo di comunicare e raccontarsi, che parte da chi vogliono diventare.
Share it