Investimento a lungo termine

La formazione non deve mai essere data per scontata. Anzi, la formazione è la cosa più importante su cui investire, soprattutto se si lavora in proprio. E un freelance lo sa.
Quest’anno ho intenzione di frequentare diversi corsi e di leggere diversi libri (farò un post a parte). E continuare a studiare, formarmi e conoscere tante persone.
Sì, perché oltre a imparare si possono creare nuove relazioni, ed è possibile confrontarsi con realtà diverse dalle nostre. E, non ultimo, vedere noi stessi sotto una nuova (e diversa) prospettiva.
Ho una lista dei desideri personale sui corsi che vorrei seguire e, soprattutto, sulle persone che vorrei avere di fronte. Le seguo sui social e leggo i loro blog.
Storytelling e content strategy
Sketching for business
dieci cose il web in pratica
@roccorossitto @jembenton @simonesbarbati [W lo spam!] e io sto solo aspettando le date… 😀
— Tatiana Cazzaro (@tatianacazzaro) January 13, 2015
Qui una lista di corsi che consiglio:
- Personal branding con Luigi Centenaro. Sì, sì e ancora sì. Lo consiglio per chiunque.
- Digital Update è un progetto creato da Alessandra Farabegoli e Gianluca Diegoli. Ci sono diverse proposte, tutte molto interessanti.
- dieci cose il web in pratica “vuole essere una bussola e non una mappa”. Una serie di appuntamenti in diverse città su come va il web oggi (il calendario non è ancora uscito. Basta iscriversi alla newsletter e il gioco è fatto! I docenti li trovate nel sito
- web in chiaro, con tre livelli (smart, power, special). C’è pure Fabrizio tra i docenti.
- Come trovare il tuo stile e usare la moda per comunicare, con Anna Turcato. Lei è brava brava. E poi sì, anche come ci presentiamo dice molto di noi (a Venezia e a Torino)
- Storytelling e content strategy con Alessandra Farabegoli, Mafe De Baggis e Annamaria Anelli. “Due giorni per imparare a raccontare storie con buone vibrazioni”
- Sketching for business con Sara Seravalle che mi ha ispirato subito fiducia è “un corso per imparare a ragionare meglio, passando attraverso le mani e i simboli che esse tracciano”.
- (aggiunto) Social media manager, con Enrica Crivello (che fa parte anche di C+B (anche la C+B academy è da seguire!)
- C Come Convegno Nazionale sul copywritng a Roma, il 31 gennaio (ci sarà pure Luisa Carrada tra i relatori).
E poi, ho intenzione di proporre il mio primo corso pubblico sul Public Speaking. Non ho ancora dettagli, ma tanta voglia di mettermi in gioco. Volete qualche informazione in più? Siete curiosi di sapere di cosa si tratta? Scrivetemi e vi racconterò tutto.
Ora io cerco di concretizzare la mia lista dei desideri.
Voi avete altri suggerimenti?
La lista dei desideri è una cosa che mi piace tanto. Ottimo lavoro Tatiana, seguirò i tuoi sviluppi.
Grazie Chiara! Ti terrò aggiornata. 🙂