Perché un corso sul public speaking?

Sono in pieno fermento per la preparazione del mio primo corso pubblico: public speaking relazionale. E ho ragionato un po’ sul perché ho organizzato questo corso e sul perché una persona dovrebbe partecipare.

Vorrei subito dirti che questo corso è pensato per persone che hanno bisogno di una guida semplice per migliorare il proprio modo di comunicare davanti alle persone. Non parlo di presentazioni di fronte a 200 ascoltatori. O meglio, non solo. Parlo di tutte quelle situazioni in cui tu devi presentare un contenuto a qualcuno: un progetto a un cliente, la tua attività a dei potenziali finanziatori, i tuoi contenuti di fronte a studenti, il tuo corso di fronte a chi ti dà fiducia.

In realtà, non importa quante persone tu abbia davanti (sì, anche. Ma non solo). Quello che conta davvero è trasmettere a quelle persone, che sono lì per te,  quello che hai da dire e dirlo alla grande, coinvolgendole. Per fare questo, hai bisogno non solo di contenuti interessanti per il tuo interlocutore, ma anche di creare con ognuno di essi una relazione. E questa è la parte più difficile.

Significa esporsi. Significa dare qualcosa di sé a chi è lì davanti a te. È faticoso, sì. Ma è per quello che le persone si ricorderanno di te e vorranno conoscerti meglio (o finanzieranno il tuo progetto o verranno ai tuoi corsi o compreranno la tua idea). 

public speaking.001

 

Prova a pensarci: da chi acquisti? Dal negozio sotto casa dove la signora è sempre gentile e ti chiama per nome oppure dal negozio (sempre sotto casa) dove non ti guardano in faccia quando entri?

Quello che ho imparato in questi anni è che la relazione che costruisco con le persone è quella che mi fa stare bene. Soprattutto nel lavoro.

Perché un corso di public speaking relazionale?

Non so se lo sai, ma io sono una persona molto timida. Molti non mi credono, quando lo racconto. Per vincere la timidezza che – ti confesso –  in passato mi ha penalizzata molto, soprattutto durante gli esami orali all’università e nell’approcciarmi a persone nuove, ho scelto di fare un corso di teatro. Lo racconto qui, in questo vecchio post dove scrivo della mia esperienza con il magico mondo del teatro.

La mia prima volta davanti a un pubblico è stata disastrosa: zero salivazione, palpitazioni, tremori, sudori freddi. Sì, proprio così. Non me la sono cavata bene e avrei voluto sotterrarmi. Poi con il tempo ho imparato come gestire l’ansia, lo stress e, più di tutto, il giudizio degli altri.

Dopo questa evoluzione (è un miglioramento continuo), ho messo insieme la mia esperienza e quello che ho imparato per il mio lavoro. E ho scelto di condividerlo con altre persone.

Ecco il perché di questo corso: aiutarti ad affrontare in tuo pubblico con quello che ho imparato (anche sulla mia pelle).

Cosa ne dici?

Io ti aspetto il 27 novembre 2015 venerdì 4 marzo 2016 per una giornata sul public speaking relazionale. Ci vediamo?

Guarda il programma. E se hai domande, scrivimi che ne parliamo.

Grazie!
A presto,

Tatiana

Tatiana Cazzaro
copywriter relazionale e communication strategist
Da bambina scrivevo sui muri. Oggi scrivo dappertutto. Mi occupo di scrittura, strategie di comunicazione e formazione. Aiuto le persone e le imprese (che sono fatte di persone) a scoprire un modo nuovo di comunicare e raccontarsi, che parte da chi vogliono diventare.
Share it