Lettera 20, per prendersi cura delle parole (e delle persone)

Ogni mattina per diversi anni, un quaderno pieno di pensieri, emozioni, confessioni e consigli passava dalle mie mani a quelle di Elisa, la mia migliore amica. Era un quaderno (poi diventati quaderni) che racchiudeva mille storie: di Elisa, le mie, le nostre.

 

Prendersi cura delle parole dell’altro

Era il nostro modo di fermarci e prenderci cura delle parole dell’altra, ascoltandole piano.

Nel fluire delle parole potevi scorgere la felicità nel fluttuare delle lettere, piene, rotonde, leggere e potevi sentire la rabbia, la frustrazione o la tristezza negli spigoli e nelle incisioni che la penna lasciava sul foglio.

Era un ascolto attento, fatto di occhi e di mani che percorrevano il flusso di pensieri racchiusi nelle pagine.

È da questi ricordi che oggi nasce Lettera 20, la mia nuova idea pensata per iniziare una corrispondenza con voi.

 

Nasce Lettera 20

Lettera 20 è una lettera, scritta a mano, spedita a casa (con la posta tradizionale) per un massimo di 20 persone. Ogni stagione, il ventesimo giorno di un mese stabilito partirà (da ovunque io sarò) una lettera diversa per 5 persone diverse, fino a scrivere a tutte e 20. Se ti iscrivi, potresti non riceverla subito, ma la stagione prossima o quella ancora dopo.

E se vorrai potrai rispondermi, sempre con carta e penna e iniziare uno scambio epistolare.

Quindi, 20 lettere a 20 persone diverse, in momenti diversi, con contenuti diversi.

Ecco perché nel form chiedo, oltre l’indirizzo a cui spedire, anche qualcosa di personale; per conoscersi e connettersi.

Che ne dici?

 

Perché oggi?

Oggi è il 24 aprile e ho aspettato questo giorno per un motivo: oggi sono 6 anni che lavoro in proprio. Sei anni che lavoro con le parole per far accadere le cose con le persone. Voglio celebrare questo compleanno così: regalando qualcosa. E ho scelto di regalare le mie parole.

 

Lettera 20.

Ci si iscrive qui.

Tatiana Cazzaro
copywriter relazionale e communication strategist
Da bambina scrivevo sui muri. Oggi scrivo dappertutto. Mi occupo di scrittura, strategie di comunicazione e formazione. Aiuto le persone e le imprese (che sono fatte di persone) a scoprire un modo nuovo di comunicare e raccontarsi, che parte da chi vogliono diventare.
Share it