Blog

Di storie scritte sui muri e non.

21 Aprile 2017

Cosa ho imparato da 5 anni di lavoro in proprio.

Tra qualche giorno saranno 5 anni che ho la partita iva. È pazzesco, vero? 5 anni. Fino a una quindicina di anni fa pensavo che aprire la partita iva fosse una cosa per coraggiosi davvero, gente con le palle che diventa dannatamente ricca. Avevo in testa da anni di aprirla, ma mi sono sempre crogiolata…

11 Aprile 2017

Faccio piangere le persone (con le parole)

Le parole sono potenti. Sono strumenti in grado di far muovere il mondo. Fuori e dentro di noi. L’ho riscoperto circa un anno fa, quando ho sentito forte la necessità di cambiare il mio payoff. Far accadere le cose (con le persone) attraverso le parole. È stato più il frutto di una evoluzione: più guardavo…

20 Dicembre 2016

Cadere, rialzarsi, spettinarsi e ricominciare a correre.

Credo di aver esagerato. Da quando sono tornata dalle (mini)vacanze, è stato tutto un corri, scrivi, programma, progetta, scrivi, riprogramma, scrivi. Una corsa infinita che non solo mi ha tolto l’ossigeno, ma mi ha consumata, spremuta, prosciugata. Ho portato a termine tutto: progetti per i clienti, pagine e pagine di siti web, articoli per blog,…

7 Luglio 2016

Da 40 meravigliosi anni in poi

[PREMESSA] È una settimana che devo scrivere questo post. Una settimana che procrastino perché quello che faccio per me arriva sempre nei ritagli di tempo. È sbagliato. E poi leggo il post di Enrica e dico “Eh…” Questo 2016 è un anno molto importante per me. Ho compiuto 40 anni qualche giorno fa e ad…

1 Aprile 2016

Email come lettere d’amore

Oggi ti parlerò di email marketing. Ma come? L’email non è morta? Di solito è quello che mi rispondono i miei clienti quando propongo loro di lavorare sulla comunicazione via email per migliorarla e farla diventare parte di una strategia di marketing e comunicazione. E non parlo solo di newsletter, ma (anche) di tutte le…

21 Dicembre 2015

2015: 20 gradi di ispirazione

In questi giorni sto facendo ordine. Ho ripreso in mano la mia agenda e ho cominciato a sfogliarla all’indietro. È una di quelle cose che faccio solo a fine a anno, quando chiudo il periodo appena trascorso e faccio un bilancio delle cose fatte e che ancora no. Poi mi arriva una nuova mail dal…

11 Dicembre 2015

Io, Amleto e il public speaking

Anno 2003, autunno, interno teatro, sera tardi. Il palco era allestito con una sedia, un divano, un water e un bidone di latta, disposti su tutto lo spazio. In platea, sedie in semicerchio verso il palcoscenico. Luci puntate sulla “scena”, luci basse in platea. Era il primo incontro del corso di teatro che avevo scelto…

18 Novembre 2015

E riemergere (con un) piano

In questi giorni la mia testa è più spettinata che mai. Perché quando cerco l’ispirazione oppure ho un’idea ma non riesco a trovare la quadra, quello che faccio è mettermi le mani nei capelli. Non sono quella dalla piega perfetta, perché i miei capelli devono essere liberi, proprio come i miei pensieri. È da qualche…

2 Novembre 2015

Perché un corso sul public speaking?

Sono in pieno fermento per la preparazione del mio primo corso pubblico: public speaking relazionale. E ho ragionato un po’ sul perché ho organizzato questo corso e sul perché una persona dovrebbe partecipare. Vorrei subito dirti che questo corso è pensato per persone che hanno bisogno di una guida semplice per migliorare il proprio modo di comunicare…

22 Ottobre 2015

Copy che?

Ma tu che lavoro fai esattamente? È il titolo dell’articolo di Francesca Parviero che ha pubblicato sul suo nuovo sito. Parla della bellissima iniziativa promossa da LinkedIn: Bring in Your Parents day (#BIYP). Quante volte vi hanno fatto questa domanda? È una delle domande che mi sento fare più di frequente. Non dai miei clienti, (altrimenti…