Tag "copywriter"

Di storie scritte sui muri e non.

19 Ottobre 2018

Il viaggio del cliente: user experience, design e copywriting

Lo scorso 29 settembre ho partecipato come relatrice a #Bidigital, un’intera giornata dedicata al digitale, promossa e organizzata da SellaLab. Quando mi hanno scritto per invitarmi, mi sono chiesta di cosa potevo parlare. Mi occupo di scrittura e strategia, insisto sempre sul pensare alle persone prima che alla tecnologia e, a un certo punto, l’idea…

22 Ottobre 2015

Copy che?

Ma tu che lavoro fai esattamente? È il titolo dell’articolo di Francesca Parviero che ha pubblicato sul suo nuovo sito. Parla della bellissima iniziativa promossa da LinkedIn: Bring in Your Parents day (#BIYP). Quante volte vi hanno fatto questa domanda? È una delle domande che mi sento fare più di frequente. Non dai miei clienti, (altrimenti…

12 Maggio 2015

Shefactor Queen 2015: abbiamo vinto tutte

Parto da qui. Sì, perché venerdì 8 maggio 2015 è stata un’odissea raggiungere l’evento finale di Shefactor. Il treno in ritardo di 40 minuti, la pioggia, io che corro sui tacchi verso la meta. Ma ce l’ho fatta. Sono arrivata. Sudata, bagnata, ma piena di energia. Volevo arrivare. E sì, ho vinto. E non da…

24 Aprile 2015

#toutcourtkaizen, anno tre.

Ciao. Oggi Tout Court, la mia impresa che poi sono io, compie tre anni. Tre anni che mi hanno vista alle prese con questa nuova e meravigliosa avventura: fare del mio lavoro una evoluzione continua. Sì perché quando ho iniziato sapevo cosa sapevo fare, ma non sapevo ancora dove mi avrebbe portata. In questo ultimo…

27 Maggio 2013

Spostarsi di lato.

Perché è giusto spostarsi di lato? Perché occorre guardare il mondo da più punti di vista. Il vocabolario dice che un’inclinazione è ciò che si discosta da un’ideale linea, verticale od orizzontale. Spostarsi, inclinarsi, muoversi. Per guardare come le cose cambiano prospettiva, nel momento in cui, semplicemente, ci si sposta. Spostandoci di lato, possiamo evitare che…

9 Gennaio 2013

Lo sfogo di una copywriter romantica.

Lo so. E’ il mio mestiere. Ma oggi ho bisogno di sfogarmi. Punto uno: non mi occupo di diritti (copyright), bensì di parole, contenuti, messaggi. Comunicazione. Punto due: continuo ad imbattermi in situazioni eclatanti di mal utilizzo della nostra lingua. Accenti, apostrofi, congiuntivi e sintassi usati a caso e senza pensieri. Accidenti. Che l’italiano sia…

7 Novembre 2012

Cominciamo.

Tout court, si comincia. Semplicemente. Semplicemente. Sembra, ma non lo è. Per lo meno, per quanto riguarda me, non è così semplice. Già, perché è molto più semplice scrivere per gli altri. Ascolti, interiorizzi, pensi, elabori e scrivi. Cominciare è sempre difficile. Ma se devi cominciare parlando di te, ecco questo diventa davvero difficile. Difficile…